fbpx
Menu

corsi

DIGITAL-LAB | Corso base di Photoshop

Un corso alla scoperta del mondo di Photoshop e del fotoritocco: per liberare la propria creatività e ottenere fotografie impeccabili.

Cosa faremo

Il corso si rivolge a coloro che desiderano avvicinarsi all’affascinante mondo della post-produzione digitale, strumento essenziale oggi per ottenere fotografie digitali d’impatto, per correggere eventuali imperfezioni e per intervenire creativamente sul risultato finale. Il docente guiderà i partecipanti attraverso le tecniche più efficaci per ottimizzare al massimo l’aspetto creativo e la qualità delle proprie fotografie.

Il software utilizzato sarà Photoshop, senza dubbio il software più completo e diffuso tra i fotografi di tutto il mondo, ricco di funzionalità che accompagnano il fotografo durante tutto il flusso di lavoro, dalle operazioni più semplici fino ad arrivare allo sviluppo delle immagini vero e proprio, con potenzialità che hanno dell’incredibile per precisione e velocità di esecuzione.

Le lezioni saranno composte da una parte teorica e una pratica.

Programma

  • Il metodo di lavoro: fluidità e reversibilità
  • Lo studio del colore: componenti grafiche, visive e alfanumeriche.
  • Le modalità RGB, CMYK, LAB
  • Le maschere di livello: funzioni e utilizzo
  • Strumenti principali di post-produzione: bilanciamento colore, contrasti, esposizione, curve, nitidezza ecc.)
  • Strumenti principali di photo editing: freccia, lazo, pennello.
  • Il foto-montaggio: tecniche di composizione di elementi fotografici e grafici diversi
  • Il foto-ritocco: ottimizzazione delle immagini tramite eliminazione degli elementi di disturbo

Info

Ore totali: 10
Max partecipanti: 12
Periodo: 8 – 29 ottobre 2023; tutte le domeniche ore 14.00-16.30
Iscrizioni: entro il 4 ottobre 2023
Requisiti
: disponibilità di un pc portatile con installato Photoshop (preferibilmente versioni recenti). 
Quota:
60€ per chi è già socio e in regola con la quota associativa 2023; 90€ (comprensivi di quota associativa) per chi non è ancora socio.

Sede lezioni

Spazio bianco – Via Zongo 45, Centro Storico di Pesaro.

Vedi la mappa

Docenti

Alex Cavuoto – Fotografo e videomaker freelance, docente di fotografia e video presso enti di formazione come Formaconf e ITS Turismo Marche. Dal 2012 lavora come fotografo presso il Velvet Club & Factory di Rimini e nel 2014 si diploma in Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Nel 2017 si diploma all’ISIA di Urbino in Grafica delle Immagini, con indirizzo in Fotografia dei Beni Culturali. Vince una borsa di studio per la documentazione video digitale e realizza Goodbye Velvet, un libro fotografico dedicato alla storia del mitico locale riminese. Da un lavoro di ricerca sul paesaggio balneare pesarese nasce il libro fotografico autoprodotto Vuoto in mare. Partecipa ai corsi professionali del fotografo Joel Grimes e di Marianna Santoni, una delle massime esperte di post-produzione digitale. Collabora con diverse realtà e studi pesaresi nel campo della fotografia, del videomaking e della grafica.

Iscriviti

I corsi sono rivolti unicamente ai soci di Macula. Per iscriversi al corso è necessario compilare il form on-line sottostante. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

    Come hai conosciuto i nostri corsi?

    Motori di ricerca - sito web  Post su FacebookManifesti e locandine  Passaparola

    Dati Personali

    Nome Cognome*
    Nato/a* (data) Luogo di nascita* Provincia*
    Cod. Fiscale*

    Residenza

    Via* Città* Provincia*

    Contatti

    Telefono*
    Email*

    Il presente modulo è valido come richiesta di ammissione in qualità di socio all'Associazione Macula - Cultura Fotografica, il cui statuto è disponibile al link sottostante. L'ammissione si intende tacitamente confermata se entro un giorno dall'invio del modulo il Consiglio Direttivo non si sarà pronunciato sfavorevolmente all'ammissione, dandone comunicazione al richiedente.

    Tutti i soci si impegnano al pagamento della quota associativa annuale e degli eventuali contributi associativi a seconda dell’attività a cui desiderano partecipare. I soci si impegnano inoltre a rispettare lo statuto dell'Associazione e si assumono personalmente e integralmente ogni responsabilità per eventuali infortuni, danni materiali e personali subiti o causati a terzi che si dovessero verificare durante le attività associative, declinando l’Associazione e il suo legale rappresentante da ogni tipo di responsabilità.

    Là dove specificato, oltre alla quota associativa e al contributo per le attività didattiche, la quota dei corsi di fotografia comprende la partecipazione al progetto Macula Lab-Experience, per il quale i costi organizzativi, di allestimento e comunicazione dell'evento espositivo sono sostenuti dall'Associazione. Ogni socio sceglie liberamente la forma in cui presentare il proprio lavoro (slide, video, installazione, stampe). Nel caso di stampe fotografiche, i costi sono a carico dei soci, ai quali le stampe saranno riconsegnate al termine della mostra.

    Inviando il presente modulo i soci acconsentono al trattamento dei dati personali da parte dell'Associazione, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e in relazione all'informativa fornita. In particolare prestano il consenso al trattamento dei dati personali per la realizzazione delle finalità istituzionali dell’Associazione, nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dalle norme statutarie.


    Scarica lo statuto di Macula

    * campi richiesti
    Inserisci il codice d qui riportato: captcha